Accompagnati dalle ultime calde giornate estive,
... in foto, il lavoretto che mi ha visto impegnato
nel tempo libero, in questi mesi...
- "Si, certamente, se domani è bello"... (...)...queste parole dettero una gioia straordinaria,come se fosse ormai deciso che la spedizione ci sarebbe stata senz'altro,e il miracolo atteso, gli sembrava, da anni e anni,fosse ancora a portata di mano, dopo le tenebre di una nottee la navigazione di un giorno.- Virginia Woolf, Al Faro ,1927.
È un faro in miniatura, alto circa 20cm,
un evoluzione di una precedente creazione (Qui il post),
stavolta però con l'aggiunta del sistema elettrico interno che lo rende funzionante
ed autonomo, decorato esternamente in stile shabby...
ma vediamolo meglio in dettaglio...
Partendo dal progetto su carta millimetrata in scala 1:1, si realizzano i vari componenti
in legno compensato da 3-4mm, si fissa la base esagonale con piccole viti al tappo
di sughero che fa da "scogliera". Alla base si fissa l'alloggiamento per la batteria AA
e si collega questa ad un interruttore a pressione e al mini portalampade in cima.
Il corpo del faro è formato da cartone rigido che viene rivestito incollando spezzoni di fiammiferi
tagliati uno ad uno con forbici per legno e cutter, rimarrà cavo per ospitare il sistema elettrico.
Alla base del corpo esagonale ho previsto un perimetro monoblocco con alette in legno
che servirà ad avvitare il faro completo alla base permettendo così la periodica manutenzione.
Ecco terminato il rivestimento con fiammiferi riciclati (5-6 ore), ho rivestito la parte interna
del piccolo tetto con pellicola d'alluminio, che riflettendo la luce ne migliora la visibilità...
Come notate le pareti del faro vanno volutamente restringendosi, mi ha molto aiutato il progetto
per prevedere bene i volumi dei componenti interni...
in foto, una vista del retro, si nota l'interruttore blu a pressione che esce dal lato in basso,
per ricreare l'ambientazione ho incollato con la vinilica dei muschi islandesi
scelti nei colori verde salvia/avorio e della segatura per lo "scoglio"...
li immagino battuti dalle onde in burrasca e bruciati dalla salsedine...
Per dare un continuo tra terra e mare, ho traforato delle semplici silhouette a tema marino
(2-3cm) dipinte con acrilico bianco/avorio, (nel primo faro avevo aggiunto l'ancora in metallo
e dei mini barili...), le pareti del faro sono dipinte con due mani di acrilico grigio scuro,
passata la cera nei punti che si vuole dall'aspetto un pò anticato, si passano altre due mani
di acrilico bianco/avorio, infine con carta vetrata 60/120 si gratta leggermente nei
punti dove abbiamo passato la cera, lasciando in vista lo strato di grigio...
Particolare della parte alta, i lati della lanterna sono chiusi da lastrine di lucido,
per il corrimano ho tagliato degli stuzzicadenti ( stavolta ...non riciclati!! eheheh!!)
pazienza!...a tutto c'è un limite... ;)
Questi scatti sono del faro precedente, lasciato al "naturale"...
la foto in basso, mostra il faro acceso...
la misteriosa creatura marina, che si erge dalle tumultuose acque,
mettendo a repentaglio l'incolumità della struttura e dei suoi abitanti...
non è altro che la "leggiadra manina" di mia sorella Carmela che è gentilmente
corsa in aiuto per la "causa", mentre io lottavo con la fotocamera compatta
che con luci basse si rifiutava di "scattare"... ;) :)
altro tentativo di fotografare "l'infinito",... chissà Edison e Tesla che ne penserebbero... ;)
non rischiamo certo di abbronzarci...
Eccolo li!! Vigile baluardo proteso sul mare sconfinato, ... profondo, ...ignoto, ...insidioso...
...la fantasia a volte è l'unica ancora di salvezza, ...la scialuppa che ti porta al sicuro,
beffando la realtà...
Grazie!! Buon inizio settimana!!!
Davide e Carmela
Con questo post partecipiamo alla Raccolta "Ispirazioni d'Estate" della Community "Ispirazioni&Co", Salutiamo le Amministratrici Fede, Barbara, Fabiola e Rosalba!!!!
#ispirazionidestate
#ispirazionidestate
Partecipiamo anche al "Linky Party Creatività Scintillante" di Carlottina
Troverete questo post anche nella Raccolta "Estate Creativa" di Rosa by www.kreattivablog.com
#estatecreativa #TopBloggerKreattive
#estatecreativa #TopBloggerKreattive